Descrizione
Montepulciano è il posto ideale per praticare il vostro italiano e imparare molto anche sui vini prodotti nel nostro territorio. Il corso combina lezioni tenute da un insegnante di lingua italiana e degustazioni di vini. Parleremo di territorio e coltivazione della vite, produzione del vino a Montepulciano, caratteristiche dei vini locali, normative di controllo e tutela del Vino Nobile di Montepulciano, ma anche di altri vini come Chianti e Brunello, i nostri famosi vicini di casa. Non è adatto ai principianti assoluti.
Come funziona
Durata: 1 settimana (5 giorni, dal lunedì al venerdì).
Ecco un esempio di programma settimanale. I programmi variano per ogni corso, in modo da garantire la varietà delle attività. Gli studenti ricevono in anticipo il programma dettagliato della settimana.
Giorno 1 Lezione a scuola sulla terminologia della coltivazione della vite e della produzione del vino I
Giorno 2 Lezione a scuola sulla terminologia della coltivazione della vite e della produzione del vino II
Giorno 3 Degustazione presso una cantina nel centro storico
Giorno 4 Degustazione presso una cantina del centro storico
Giorno 5 Visita e degustazione presso un produttore in campagna
Prezzo
1 settimana: Euro 560
Lenka –
Questo corso era fantastico! Posso consigliarlo a tutti. Irene ci ha raccontato tutta la storia del vino di Montepulciano e ci ha insegnato il vocabolario uttile per parlare del vino. Cristian ci ha spiegato il ciclo della vita della vite, produzione del vino e come degustare e abbinare con cibo il vino. Abbiamo visitato insieme una cantina storica e una cantina moderna, entrambe bellissime e con il vino ottimo. Era una esperienza indimenticabile. Vorrei certamente ritornare e fare un corso avanzato.