Per cominciare la sua posizione, su una collina circondata da vigne e
uliveti, con un panorama che fa della Toscana un luogo davvero
speciale, ideale per un soggiorno di studio della lingua italiana
lontano dalla confusione dei grandi centri. E poi la ricchezza artistica
della città: nel centro storico ci sono chiese e palazzi che illustrano
la storia dell'architettura italiana dal medioevo in poi, in
particolare del periodo rinascimentale. Ma anche testimonianze etrusche e
romane, chiese barocche e un esemplare in miniatura della Scala di
Milano, il settecentesco teatro Poliziano. Ma non è solo questo.